Cosa penso del lavoro psicologico on line?
Da anni seguivo on line pazienti italiani residenti all’estero, che privilegiano ad una psicoterapia in loco l’uso della lingua madre ed una terapeuta di comprovata esperienza specifica sul loro bisogno.
Come molti colleghi, nel 2020 ho fatto di necessità virtu’ per le limitazioni imposte dal Covid scoprendo che…lavorare a distanza si può anche con chi risiede nella via accanto allo studio!
Molte tecniche si prestano anche alle sedute “dal video” e in alcuni casi, lavorare on line ha consentito di “essere piu diretti” ed in qualche modo “essenziali”.
Anche in ambito giuridico, molti interventi on line sono risultati efficaci.
Sono già stati pubblicati i risultati di alcune ricerche scientifiche che dimostrano come nel 2020 le psicoterapie svolte on line hanno avuto pari efficacia di quelle svolte con setting tradizionale, in studio.
Poiché ogni intervento psicologico non può che essere messo a punto con e per la persona che lo richiede, continuerò a valutare il miglior modo per lavorare insieme, in studio o dietro lo schermo, anche in futuro.
Spesso una modalità “mista” consente di affrontare urgenze e superare problemi logistici lasciando spazio in momenti diversi alla bellezza dell’incontro “dal vivo”.